Recentemente è tornata operativa la Camera di Conciliazione di Roma, in seguito alla nomina nel nuovo consiglio direttivo composto dall’avv. Francesco Storace nella carica di Presidente della Camera; del presidente Nicola Pannullo designato dalla Corte di Appello di Roma ; dall’avv. Lucilla Anastasio e dall’avv. Angelo Cugini in qualità di Segretario della Camera di Conciliazione.
La ripresa delle attività si articolerà lungo due principali direttrici: innanzitutto la funzione tradizionale della Camera, ovvero la gestione stragiudiziale dei contenziosi civici, quali danni derivanti da buche stradali e disservizi pubblici. Dopodiché ci sarà una nuova fase di sperimentazione che prevede il coinvolgimento diretto delle società partecipate dal Comune, la verifica del rispetto degli standard definiti dalle Carte dei Servizi e il ruolo della Camera di Conciliazione quale organo terzo, imparziale, che tutela i cittadini e contribuisce al miglioramento della qualità dei servizi pubblici.
Il prossimo step operativo della Camera di Conciliazione di Roma è invece fissato per il prossimo settembre, quando in un incontro ad hoc verranno affrontati i temi della revisione del regolamento della stessa Camera e la definizione dell’azienda pilota per la sperimentazione.