Si terrà nella seconda metà di novembre – data ancora da confermare – la 3a Officina della Conciliazione 2025. Il tema sarà “Consulenza Tecnica in Mediazione e risarcimento del danno” e anche questa volta il corso sarà organizzato in collaborazione con la Formazione Decentrata della Scuola Superiore della Magistratura e garantirà i crediti formativi. (SEGUIRANNO […]
Il prossimo 1° ottobre 2025 si terrà un convegno di formazione professionale continua dal titolo “L’importanza della comunicazione ed il riflesso sugli stili di negoziazione efficace o disfunzionale nelle trattative, in particolare nelle procedure ADR e Negoziali”. L’iniziativa, organizzata dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma attraverso la Commissione Conciliazione e Mediazione, […]
Lo scorso 7 luglio 2025 si è tenuta la 2a Officina della Conciliazione 2025, organizzata dall’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione in collaborazione con la Formazione Decentrata della Scuola Superiore della Magistratura, come di consueto tramite la piattaforma Teams. Il tema è stato “Titoli esecutivi stragiudiziali”. Dopo la presentazione dell’incontro a cura del dott. Roberto Reali, Presidente […]
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 226 del 27 settembre 2025 la legge n. 132 del 2025, recante “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”. Con questo provvedimento l’Italia si dota per la prima volta di una disciplina organica in materia di intelligenza artificiale, destinata ad avere un impatto profondo sul […]
Recentemente – ne abbiamo già dato notizia sui nostri canali – è tornata ad essere operativa la Camera di Conciliazione di Roma, in seguito alla nomina nel nuovo consiglio direttivo e del suo presidente, l’avv. Francesco Storace. Abbiamo intervistato proprio il presidente Storace sulla ripresa delle attività della Camera, sui suoi obiettivi e sul rapporto con […]
Nel panorama delle relazioni lavorative e delle procedure conciliative, si segnala un caso recente di forte impatto giuridico: secondo l’articolo pubblicato da Altalex il 15 settembre 2025, un datore di lavoro si sarebbe reso responsabile di una violazione dell’obbligo di buona fede negando la sottoscrizione di un verbale di conciliazione che era previsto da un […]
Per maggiori informazioni consultare l’informativa privacy e la cookie policy.