Strumenti alternativi nella crisi familiare. E’ stato questo il tema centrale della 3a Officina della Conciliazione, organizzata dall’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione in collaborazione con la Formazione Decentrata dalla Scuola Superiore della Magistratura, che si è tenuta lo scorso 20 novembre, tramite la piattaforma Teams e ha visto la presenza di oltre 90 tra […]

Si tiene mercoledì 13 dicembre, dalle ore 10:00, in diretta streaming, il convegno di formazione professionale continua dal titolo “Approfondimenti legislativi e regolamentari della Riforma Cartabia in materia di mediazione civile e commerciale”, promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma. Dopo i saluti introduttivi di Stefania Pieroni, presidente della Commissione Conciliazione […]

“S=SOCIAL: La mediazione nei rapporti etici e sociali aziendali”. E’ questo il titolo del secondo de tre incontri (SCOPRI QUI IL PRIMO) organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma nell’ambito del progetto ESG Mediation Facility Lab sul tema, appunto, della mediazione. L’evento si terrà online mercoledì 15 novembre 2023, alle ore […]

Un ruolo fondamentale, all’interno del mondo della mediazione e della conciliazione, è rappresentato dall’Istituto Italiano di Diritto Collaborativo e Negoziazione Assistita. L’Istituto, infatti – formato da avvocati, commercialisti e psicologi/mediatori – si impegna ad offrire alla clientela in via di separazione, un approccio non contenzioso, riservato e rispettoso della continuità dei legami familiari. Le attività sono quindi […]

Il contesto della nuova iniziativa comunitaria A distanza di dieci anni dalla direttiva n. 2013/11/Ue del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 maggio 2013 sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori (c.d. ADR consumatori), la Commissione Europea torna ad occuparsi di Alternative Dispute Resolution con tre provvedimenti: proposta di modifica della Direttiva 2013/11 proposta […]

L’ambito della mediazione in Italia ha ricevuto un impulso significativo con l’introduzione di nuovi obblighi, regole, presupposti e indennità per organismi, mediatori ed enti di formazione, grazie alla pubblicazione del D.M. n. 150 del 24.10.2023. Questo decreto, infatti, che abroga il precedente D.M. 180/2010, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 31 ottobre ed […]