“Accordi nella crisi di impresa alla luce del nuovo Codice della crisi”. Sarà questo il tema della 1a Officina della Conciliazione 2023, organizzata dall’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione in collaborazione con la Formazione Decentrata dalla Scuola Superiore della Magistratura. L’evento si terrà lunedì 27 marzo 2023, dalle 15:30 alle 17:30 tramite la piattaforma Teams. […]

Verrà presentato – lunedì 17 aprile 2023 alle ore 15 – in Campidoglio, nella Sala del Carroccio (data e luogo da confermare) il Rapporto 2021 sui Conflitti e sulla Conciliazione, a cura dell’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione e dell’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “Arturo Carlo Jemolo”. Il volume – pubblicato con Maggioli […]

“Responsabilità contabile del funzionario della Pubblica Amministrazione in caso di conciliazione”, è stato il tema della Terza Officina della Conciliazione, che si è tenuta a Roma martedì 29 novembre – dalle ore 14:30 alle ore 16:30 – presso la sede dell’Istituto “A. C. Jemolo”, in viale Giulio Cesare 31. A introdurre e coordinare i lavori […]

E’ stata completata la stampa e la pubblicazione definitiva del Rapporto 2021 sui Conflitti e sulla Conciliazione, a cura dell’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione e dell’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “Arturo Carlo Jemolo”. Il volume – pubblicato con Maggioli Editore e curato da Alessia Alesii e Massimo Saraceno, con la presentazione di Lorenzo Pontecorvo e l’introduzione di Maria Agnino e Paola […]

L’attività formativa per le nuove generazioni di professionisti è fondamentale, tanto nel settore giuridico in generale quanto in quello specifico della mediazione, che sappiamo essere tra i più in divenire e in evoluzione. Sono dunque importati – e degni di plauso – quelle iniziative che si propongono di informare e formare non solo i professionisti […]

Sul tema delle Adr (le Alternative Dispute Resolution), che sicuramente rappresentano un strumento importante per la deflazione dei contenziosi, un ruolo altrettanto importante e meritevole di analisi è rappresentato da un altro modello di risoluzione stragiudiziale, quello adottato dall’Agcom (l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) in materia di controversie nei settori delle telecomunicazioni, delle comunicazioni […]