“Titoli esecutivi stragiudiziali”. Sarà questo il tema della 2a Officina della Conciliazione 2025, organizzata dall’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione in collaborazione con la Formazione Decentrata dalla Scuola Superiore della Magistratura. L’evento si terrà lunedì 7 luglio 2025 tramite la piattaforma Teams dalle 15 alle 17. Dopo la Presentazione dell’incontro a cura del dott. Roberto Reali, […]
Nel fascicolo n. 1/2025 della “Rivista della Corte dei Conti” è stato pubblicato un saggio giuridico sul tema della cosiddetta “paura della firma” per quanto riguarda i dipendenti della PA. Un tema strettamente collegato alle attività dell’Osservatorio oltre che, in generale, al mondo della Mediazione poiché è necessario avere, in seno alla Pubblica Amministrazione, dei […]
Si è tenuto lo scorso 7 aprile la 1a Officina della Conciliazione del 2025, anche quest’anno in collaborazione con la Formazione Decentrata della Scuola Superiore della Magistratura. L’evento ha avuto come tema “Le novità introdotte dal D.lgs.216/2024 in materia di mediazione”. Una partecipazione «veramente notevole», come ha avuto modo di sottolineare il nuovo presidente dell’Osservatorio, […]
Il prossimo 7 luglio si terrà la 2a Officina della Conciliazione 2025, organizzata dall’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione in collaborazione con la Formazione Decentrata dalla Scuola Superiore della Magistratura. Il tema sarà “Titoli esecutivi stragiudiziali” e tra i relatori sarà presente l’avv. Ester di Napoli, docente di Diritto internazionale privato all’Università di Ferrara che, nel dettaglio, […]
Nel contesto educativo italiano, il progetto pilota “Ti spiego la mediazione: strumenti per la gestione dei conflitti”, promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (ODCEC) di Roma e dalla Fondazione Telos, è un’iniziativa innovativa per portare la cultura della mediazione e della negoziazione nelle scuole superiori e rappresenta un modello all’avanguardia per integrare […]
Il panorama della mediazione giuridica in Italia è testimone di una crescita significativa, come evidenziato dal recente “Report Mediazione 2025” della Camera Arbitrale di Milano (CAM). Questo documento, che analizza i dati relativi all’anno 2024, mostra un panorama in forte miglioramento per quanto riguarda la mediazione civile e commerciale, supportata da un insieme di riforme […]