L’intervista a ….

  • Home
  • /
  • L’intervista a ….
Mediazione delegata e prospettive future. Intervista all’avv. Maria Agnino
L'intervista a ....
  La seconda Officina della Conciliazione del 2024, che si è tenuta lo scorso 10 giugno – tramite la piattaforma Teams – è stata incentrata sul tema del “Rapporto tra conciliazione giudiziale e mediazione demandata”. Tra i relatori anche l’avv. Maria Agnino, vice presidente dell’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione, che ha tenuto una relazione sul tema “La nuova mediazione delegata e i protocolli”. L’abbiamo intervistata per l’occasione.   Avv. Agnino, durante l’ultima Officina della Conciliazione - [...]
Conciliazione giudiziale e mediazione demandata, intervista al professore Angelo Danilo De Santis
L'intervista a ....
  La seconda Officina della Conciliazione del 2024, che si terrà il 10 giugno 2024 - tramite la piattaforma Teams - sarà incentrata sul tema del “Rapporto tra conciliazione giudiziale e mediazione demandata”. Tra i relatori anche il Prof. Avv. Angelo Danilo De Santis, Professore associato di diritto processuale civile e delegato dal Rettore per i rapporti con gli ordini professionali, che abbiamo intervistato per l’occasione.   Prof. De Santis, durante la prossima Officina della Conciliazione [...]
Conciliazione obbligatoria in materia di trasporti, crescono le richieste
L'intervista a ....
Le richieste di assistenza in controversie in materia di trasporti – e in particolare con le compagnie aeree, ricevute da parte di tour operator e agenzie di viaggio organizzatrici di pacchetti turistici - sono cresciute del 30% nell’ultimo anno. Un trend in crescita costante, soprattutto dopo l’estate 2023 che è stata caratterizzata da numerosi disguidi e “caos” proprio nel settore dei voi, come riporta il portale specializzato Insurzine, che cita dati racconti da S4T, Service [...]
Intervista al dott. De Nardo di Città Metropolitana di Roma Capitale
L'intervista a ....
Lo scorso 16 aprile si è tenuta la presentazione del Rapporto 2022 sui Conflitti e sulla Conciliazione (RIVEDI QUI il video integrale dell'evento), appuntamento ormai annuale per l’Osservatorio, che quest’anno si è svolto in collaborazione e nella cornice della sede della Città Metropolitana di Roma Capitale. A tal proposito abbiamo intervistato il dottor Valerio De Nardo, direttore amministrativo dell’Ufficio Extradipartimentale dell’Avvocatura.   Dott. De Nardo, lo scorso 16 aprile, nella cornice di Palazzo Valentini, sede [...]
Intervista al professor Marsella sulla Responsabilità Professionale Medica
L'intervista a ....
In attesa di presentare il Rapporto 2022 sui Conflitti e sulla Conciliazione (l’evento si terrà il prossimo 16 aprile, presso la sede della Città Metropolitana di Roma Capitale, CLICCA QUI per info e iscriverti), ripercorriamo uno dei temi principali della prima Officina della Conciliazione di quest’anno, che si è svolta lo scorso 26 febbraio, sul tema della “Mediazione nella Responsabilità Professionale”. A tal proposito abbiamo intervistato uno dei relatori, il professor Luigi Tonino Marsella, Ordinario [...]
La responsabilità professionale del commercialista. Intervista al dott. Nardone
L'intervista a ....
La prima Officina della Conciliazione del 2024 è stata incentrata sul tema della “Mediazione nella Responsabilità Professionale” e si è tenuta lo scorso 26 febbraio, come lo scorso anno in collaborazione con la Formazione Decentrata della Scuola Superiore della Magistratura. Tra i vari relatori, anche il dott. Benedetto Nardone, Dottore Commercialista e presidente AICPC (Associazione Italiana CTU e Periti Contabili), che ha parlato della “Responsabilità del Commercialista”. Lo abbiamo intervistato in merito. Dott. Nardone, nell'ultima Officina della Conciliazione [...]
Intervista ad Alberto Cisterna, presidente della XIII sezione civile del Tribunale di Roma
L'intervista a ....
La prima Officina della Conciliazione del 2024 sarà incentrata sul tema della “Mediazione nella Responsabilità Professionale” e si terrà il prossimo 26 febbraio, come lo scorso anno in collaborazione con la Formazione Decentrata della Scuola Superiore della Magistratura. La relazione introduttiva dell’evento è affidata al dott. Alberto Cisterna, presidente della XIII sezione civile del Tribunale di Roma, che relazionerà sull’argomento degli “Indici di mediabilità delle controversie in materia di responsabilità professionale”. Per l’occasione come Osservatorio [...]
Mediazione: un bilancio del 2023 e nuove prospettive, l’intervista al presidente dell’Osservatorio Lorenzo Pontecorvo
L'intervista a ....
Si sta per concludere un 2023 che è stato ricco di avvenimenti, progetti, iniziative e novità tanto per l’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione quanto, in generale, per il mondo stesso della Mediazione. A tal proposito abbiamo intervistato il presidente dell’Osservatorio, il giudice Lorenzo Pontecorvo, chiedendo di trarre un bilancio di questi ultimi 12 mesi e quali, anche, le prospettive per il nuovo anno. Presidente Pontecorvo, siamo arrivati alla fine di un altro anno di lavori, [...]
Intervista a Laura Nissolino, presidente dell’Istituto Italiano di Diritto Collaborativo e Negoziazione Assistita
L'intervista a ....
Un ruolo fondamentale, all’interno del mondo della mediazione e della conciliazione, è rappresentato dall’Istituto Italiano di Diritto Collaborativo e Negoziazione Assistita. L’Istituto, infatti – formato da avvocati, commercialisti e psicologi/mediatori – si impegna ad offrire alla clientela in via di separazione, un approccio non contenzioso, riservato e rispettoso della continuità dei legami familiari. Le attività sono quindi rivolte alla gestione delle questioni attinenti la separazione e/o il divorzio: la presa in carico dei figli, la collaborazione genitoriale, [...]
Intervista al Magistrato Antonio Scalera, Consigliere della Corte d’Appello di Catanzaro
L'intervista a ....
“Gli strumenti alternativi nella crisi familiare” è il titolo del prossimo evento di formazione organizzato dall’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione e dalla Formazione Decentrata della Scuola Superiore della Magistratura (QUI TUTTI I DETTAGLI) e che si terrà il prossimo 20 novembre 2023, alle ore 15, attraverso la piattaforma Zoom. Tra i relatori il dottor Antonio Scalera, magistrato e consigliere della Corte d’Appello di Catanzaro, che parlerà di mediazione familiare. In vista dell’evento di novembre [...]