L’intervista a ….

  • Home
  • /
  • L’intervista a ….
I nuovi titoli esecutivi stragiudiziali. Intervista al notaio Fabio Valenza
L'intervista a ....
Si è svolta lo scorso 7 luglio, in streaming tramite la piattaforma Zoom, la 2a Officina della Conciliazione, sul tema “Titoli esecutivi stragiudiziali”. Come di consueto il corso si è svolto in collaborazione con la Formazione Decentrata della Scuola Superiore della Magistratura e tra i relatori anche il dottor Fabio Valenza, notaio in Parma e componente della Commissione Mediazione del CNN.   Dott. Valenza, l’ultimo corso di formazione organizzato dall’Osservatorio e dalla SSM ha trattato il [...]
Misure coercitive indirette e astreintes, intervista all’avv. di Napoli
L'intervista a ....
Il prossimo 7 luglio si terrà la 2a Officina della Conciliazione 2025, organizzata dall’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione in collaborazione con la Formazione Decentrata dalla Scuola Superiore della Magistratura. Il tema sarà “Titoli esecutivi stragiudiziali” e tra i relatori sarà presente l’avv. Ester di Napoli, docente di Diritto internazionale privato all’Università di Ferrara che, nel dettaglio, terrà un intervento sul tema delle “Misure coercitive indirette e le astreintes”. L’abbiamo intervistata in merito.   Dott.ssa di Napoli, [...]
Rappresentazione volontaria in Mediazione. Intervista al notaio Capasso
L'intervista a ....
Si è svolta lo scorso 7 aprile la 1a Officina della Conciliazione del 2025, anche quest’anno in collaborazione tra l’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione e la Formazione Decentrata della Scuola Superiore della Magistratura. L’Officina si è focalizzata sulle novità introdotte dal D.lgs 216/2024 in materia di Mediazione e tra i relatori è intervenuto anche il dott. Alberto Vladimiro Capasso, notaio e mediatore, in particolare sul tema della “Rappresentazione volontaria in mediazione”. Lo abbiamo intervistato. [...]
Intervista a Roberto Reali, nuovo Presidente dell’Osservatorio
L'intervista a ....
Lo scorso 18 febbraio 2025, è stato nominato nuovo presidente dell’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione il dott. Roberto Reali, presidente uscente del Tribunale Ordinario di Roma, incarico che deteneva dal maggio 2021. Reali subentra così al dott. Lorenzo Pontecorvo, presidente dell’Osservatorio nell’ultimo triennio. Lo abbiamo intervistato sul suo nuovo ruolo, aspettative e prospettive future.   Presidente Reali, quali sono le sue aspettative e quali gli obiettivi che lo stesso Osservatorio si pone per i [...]
La nuova Mediazione telematica. Intervista al dottor Marco Ceino
L'intervista a ....
Si svolgerà il prossimo 7 aprile la 1a Officina della Conciliazione del 2025, anche quest’anno in collaborazione tra l’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione e la Formazione Decentrata della Scuola Superiore della Magistratura. L’Officina sarà focalizzata sulle novità introdotte dal D.lgs 216/2024 in materia di Mediazione e tra i relatori interverrà anche il dottor Marco Ceino, dottore commercialista e mediatore. Lo abbiamo intervistato.   Dottor Ceino, il prossimo corso di formazione organizzato dall’Osservatorio e dalla [...]
Alla scoperta del Protocollo “Con-Senso”. Intervista alla prof.ssa Paola Lucarelli
L'intervista a ....
La Corte d’Appello di Roma ha avviato un progetto innovativo per migliorare l’efficienza del sistema giudiziario civile e commerciale, promuovendo la cultura della mediazione come strumento di risoluzione delle controversie complementare al processo giudiziale. Il progetto, denominato “Con-Senso”, coinvolge Tribunali, Ordini degli Avvocati e Università del distretto per ridurre il contenzioso e garantire un servizio di giustizia più rapido e accessibile. Abbiamo chiesto i dettagli alla prof.ssa Paola Lucarelli, dell’Università di Firenze e responsabile scientifico del [...]
Intervista all’avv. Marcella Fiorini
L'intervista a ....
Avvocato e mediatore a Roma, Marcella Fiorini sarà tra i relatori della prossima – la 3° - Officina della Conciliazione, che avrà come tema “Il Patrocinio a spese dello Stato e le spese nelle procedure di Mediazione”. Proprio Fiorini interverrà sugli aspetti della mediazione civile e commerciale, con un focus sul compenso dell’avvocato, liquidazione, procedure e controlli. L’abbiamo intervistata sull’argomento.   Avv. Fiorini, In riferimento alla sua relazione durante la prossima Officina, quali sono gli [...]
La liquidazione del gratuito patrocinio. Intervista alla dott.ssa Mostarda
L'intervista a ....
  Il prossimo 9 dicembre si terrà la 3a Officina della Conciliazione 2024, come le altre organizzata dall’Osservatorio e dalla Formazione Decentrata della Scuola Superiore della Magistratura. Il tema sarà “Il Patrocinio a spese dello Stato e le spese nelle procedure di Mediazione” e nel dettaglio, per quanto riguarda l’argomento della ”Liquidazione del gratuito patrocinio: lo stato di attuazione”, a relazionare sarà la dott.ssa Sabrina Mostarda, magistrato e direttore dell’ufficio II – Ordini professionali e pubblici [...]
Commercialisti e mondo della mediazione. Intervista alla dott.ssa Rinalducci
L'intervista a ....
  L’ambito della mediazione è in stretta sintonia con il mondo dei commercialisti. Sono infatti varie le sfaccettature che investono l’attività quotidiana, oltre che eventi ad hoc, dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Sul tema abbiamo intervistato dal dott.ssa Ivana Rinalducci, commercialista e membro del Consiglio Direttivo dell’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione.   Dott.ssa Rinalducci, in qualità di membro del Consiglio Direttivo dell’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione, quali sono secondo lei gli [...]
Formazione e mediazione, anche nelle scuole. Intervista al dott. Iannuzzi
L'intervista a ....
La mediazione non è un settore che riguarda solo gli addetti ai lavori ma si sta sempre di più aprendo alle nuove generazioni, in alcuni casi partendo da lontano, fin dalle scuole. E’ infatti fondamentale, per lo stesso mondo della conciliazione, che fin dagli anni scolastici - in alcuni casi addirittura dalle scuole di primo grado, ma ovviamente soprattutto nelle secondarie - si inizi a parlarne. In merito abbiamo intervistato il dott. Francesco R. Iannuzzi, [...]