Eventi

L’evento sulla Mediazione Crossborder. Cosa è e a cosa serve
Eventi
  Si tiene lunedì 13 novembre, alle ore 18, l’evento streaming “Mediazione Crossborder. Cosa è e a cosa serve”, organizzato da ICALI (International Child Adbuction Lawyers Italy). Intervengono Giuseppe Vinciguerra, magistrato addetto all’Autorità centrale, Ministero della Giustizia; Chiara Vendramini, psicologa clinica, mediatrice familiare professionista e presidente dell’associazione GeA Genitori Ancora ETS; Paola Farinacci, mediatrice familiare professionista, didatta S.I.Me.F. e docente al master in mediazione familiare dell’Università Cattolica di Milano; Alison Shalaby, CEO di Reunite International. [...]
Diritto della Mediazione Civile e Commerciale
Eventi
Diritto della Mediazione Civile e Commerciale, oltre ad essere il titolo del volume edito dal gruppo Sole 24 Ore, è anche quello dell’evento che si terrà il prossimo 14 novembre 2023, dalle 17 alle 18:30, in diretta streaming online sulla piattaforma Zoom e che sarà di presentazione, appunto, dell’omonimo volume. QUI I DETTAGLI DEL VOLUME L’evento - organizzato dall’Associazione Italiana per l’Arbitrato, da AIA-CAM Book Club e della Camera Arbitrale di Milano - vedrà la [...]
Convegno “E = Enviromental: prevenzione e gestione dei conflitti ambientali”
Eventi
Si tiene giovedì 26 ottobre, dalle 11 alle 13, il primo dei tre incontri del progetto ESG Mediation Facilty Lab promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per la formazione professionale continua. Il titolo sarà “E = Enviromental: prevenzione e gestione dei conflitti ambientali” e si terrà in diretta streaming. I saluti iniziali saranno a cura di Stefania Pieroni e Francesco Romano Iannuzzi, rispettivamente Presidente e Vicepresidente della Commissione Conciliazione e Mediazione ODCEC [...]
3a Officina della Conciliazione 2023
Eventi
“Gli strumenti alternativi nella crisi familiare” sarà il tema della 3a Officina della Conciliazione 2023, organizzata dall’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione in collaborazione con la Formazione Decentrata dalla Scuola Superiore della Magistratura. L’evento si terrà lunedì 20 novembre 2023 tramite la piattaforma Teams dalle 15 alle 17. Ad intervenire: il dott. Antonio Scalera,; il dott. Massimo Saraceno, Notaio in Roma e coordinatore del Comitato scientifico dell'Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione; l'avv. Marina Petrolo, già [...]
L’evento di Università Salesiana e Ucsi su una comunicazione non ostile
Eventi
“Per un’informazione che costruisca comunità”. E’ il titolo dell’evento promosso dall’Ordine dei Giornalisti e dall’Ucsi (Unione cattolica della stampa italiana), che si è tenuto lo scorso venerdì 22 settembre dalle 15:30 alle 19:30, presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale (Aula CS1) della Pontificia Università Salesiana, in piazza dell’Ateneo Salesiano 1, a Roma. Il convegno, aperto a tutti e che ha garantito 4 crediti formativi per i giornalisti, ha visto la partecipazione, in qualità [...]
I primi tre mesi di attuazione della riforma sulla mediazione civile e commerciale
Eventi
Sarà questo il titolo dell’evento di formazione organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Roma e dalla Fondazione Organismo di Mediazione Forense di Roma per il prossimo lunedì 2 ottobre 2023 e che si terrà in diretta streaming tramite il canale YouTube dell’Ordine degli Avvocati di Roma dalla ore 12:30 alle ore 14:30. Gli indirizzi di saluto saranno a cura dell’avv. Paolo Nesta, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma. Ad intervenire - oltre che a moderare l’incontro [...]
2a Officina della Conciliazione 2023: ecco di cosa si è parlato
Eventi
  “Mediazione e nuovo processo civile”, e’ stato questo il tema affrontato nel corso della 2a Officina della Conciliazione 2023, organizzata dall’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione in collaborazione con la Formazione Decentrata dalla Scuola Superiore della Magistratura. L’evento si è tenuto mercoledì 12 luglio 2023, dalle 15 alle 17 tramite la piattaforma Teams, e ha visto la partecipazione di oltre 120 tra magistrati, avvocati, notai e professionisti del settore. Ad intervenire: la prof.ssa Silvana Dalla Bontà, docente [...]
L’Osservatorio al corso su “Strumenti di Giustizia Complementare”
Eventi
Si è tenuto dal 12 al 14 giugno, presso Castel Capuano, a Napoli, il corso “Strumenti di Giustizia Complementare”, organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura nell’ambito della formazione permanente. Scopo del corso (rivedi qui il programma completo) è stato quello porre un focus sul tema degli strumenti di Alternative Disputes Resolution – ADR -, considerati un argomento in primo piano nelle politiche dell’Unione Europea, in quanto la promozione dello sviluppo dei mezzi alternativi di risoluzione [...]
2a Officina della Conciliazione 2023
Eventi
  “Mediazione e nuovo processo civile” sarà il tema della 2a Officina della Conciliazione 2023, organizzata dall’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione in collaborazione con la Formazione Decentrata dalla Scuola Superiore della Magistratura. L’evento si terrà mercoledì 12 luglio 2023, dalle 15 alle 17 tramite la piattaforma Teams. Ad intervenire: la prof.ssa Silvana Dalla Bontà, docente associato di Diritto Processuale Civile all'Università di Trento; la dott.ssa Mirella Delia, Magistrato addetto all'Ufficio legislativo del Ministero della Giustizia; la [...]
Orientamenti applicativi della mediazione nella riforma Cartabia. L’evento dell’Ordine dei Commercialisti  
Eventi
Si tiene mercoledì 5 luglio, dalle ore 14:30 alle ore 16:30, il Convegno di formazione professionale continua dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili, sul tema “Orientamenti applicativi della mediazione nella riforma Cartabia: parte seconda”. L’evento, in presenza, si svolgerà presso la sede romana dell’Ordine, in piazza delle Belle Arti 2, a Roma. I saluti e l’introduzione al corso saranno a cura della dottoressa Stefania Pieroni e del dottor Francesco Romano Iannuzzi, rispettivamente Presidente e [...]