Eventi

Il 16 aprile la presentazione del Rapporto 2022 sui Conflitti e sulla Conciliazione
Eventi
Si terrà martedì 16 aprile 2024, alle ore 14, la Presentazione del Rapporto 2022 sui Conflitti e sulla Conciliazione, nella cornice di Palazzo Valentini (Sala mons. Di Liegro), sede della Città Metropolitana di Roma Capitale, uno degli enti promotori dell'Osservatorio, in via IV Novembre 119/a. Il focus sarà sulla tutela degli utenti nei servizi pubblici. L'iniziativa verrà introdotta dai saluti istituzionali di un rappresentante della Città Metropolitana di Roma Capitale e dai saluti degli Presidenti [...]
Il 26 febbraio la 1a Officina della Conciliazione 2024
Eventi
  Il prossimo lunedì 26 febbraio 2024 - dalle ore 15, tramite la piattaforma Teams - si svolgerà la 1a Officina della Conciliazione di quest’anno, come lo scorso in collaborazione con la Formazione Decentrata della Scuola Superiore della Magistratura. Il tema sarà “Mediazione nella Responsabilità Professionale”. Dopo la Presentazione dell’incontro a cura del Presidente dell’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione, Lorenzo Pontecorvo e con il coordinamento dei lavori a cura del magistrato responsabile della formazione [...]
L’evento dei Commercialisti sulla mediazione aziendale
Eventi
  Si tiene mercoledì 31 gennaio l’evento promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma dal titolo “G=Governance: la mediazione nelle politiche e negli indirizzi aziendali”. L’iniziativa si inserisce come terzo e ultimo incontro del progetto Esg Mediation Facility Lab e si terrà dalle 14:30 in diretta streaming. Dopo i saluti di Stefania Pieroni e Francesco Romano Iannuzzi, Presidente e Vicepresidente della Commissione Conciliazione e Mediazione ODCEC di Roma la discussione sarà incentrata sulla [...]
3a Officina della Conciliazione 2023. Ecco di cosa si è parlato
Eventi
Strumenti alternativi nella crisi familiare. E’ stato questo il tema centrale della 3a Officina della Conciliazione, organizzata dall’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione in collaborazione con la Formazione Decentrata dalla Scuola Superiore della Magistratura, che si è tenuta lo scorso 20 novembre, tramite la piattaforma Teams e ha visto la presenza di oltre 90 tra magistrati, avvocati, notai e professionisti del settore. Ad intervenire il dott. Antonio Scalera, magistrato e consigliere della Corte d’Appello di Catanzaro; [...]
L’evento dei Commercialisti: approfondimenti sulla Riforma Cartabia
Eventi
Si tiene mercoledì 13 dicembre, dalle ore 10:00, in diretta streaming, il convegno di formazione professionale continua dal titolo “Approfondimenti legislativi e regolamentari della Riforma Cartabia in materia di mediazione civile e commerciale”, promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma. Dopo i saluti introduttivi di Stefania Pieroni, presidente della Commissione Conciliazione e Mediazione ODCEC di Roma, prenderà la parola Francesco R. Iannuzzi, vicepresidente della stessa Commissione nonché formatore e mediatore civile [...]
Convegno S=SOCIAL: La mediazione nei rapporti etici e sociali aziendali
Eventi
“S=SOCIAL: La mediazione nei rapporti etici e sociali aziendali”. E’ questo il titolo del secondo de tre incontri (SCOPRI QUI IL PRIMO) organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma nell’ambito del progetto ESG Mediation Facility Lab sul tema, appunto, della mediazione. L’evento si terrà online mercoledì 15 novembre 2023, alle ore 14:30. Dopo i saluti introduttivi di Stefania Pieroni e Francesco Romano Iannuzzi, rispettivamente presidente e vicepresidente della Commissione Conciliazione e [...]
L’evento sulla Mediazione Crossborder. Cosa è e a cosa serve
Eventi
  Si tiene lunedì 13 novembre, alle ore 18, l’evento streaming “Mediazione Crossborder. Cosa è e a cosa serve”, organizzato da ICALI (International Child Adbuction Lawyers Italy). Intervengono Giuseppe Vinciguerra, magistrato addetto all’Autorità centrale, Ministero della Giustizia; Chiara Vendramini, psicologa clinica, mediatrice familiare professionista e presidente dell’associazione GeA Genitori Ancora ETS; Paola Farinacci, mediatrice familiare professionista, didatta S.I.Me.F. e docente al master in mediazione familiare dell’Università Cattolica di Milano; Alison Shalaby, CEO di Reunite International. [...]
Diritto della Mediazione Civile e Commerciale
Eventi
Diritto della Mediazione Civile e Commerciale, oltre ad essere il titolo del volume edito dal gruppo Sole 24 Ore, è anche quello dell’evento che si terrà il prossimo 14 novembre 2023, dalle 17 alle 18:30, in diretta streaming online sulla piattaforma Zoom e che sarà di presentazione, appunto, dell’omonimo volume. QUI I DETTAGLI DEL VOLUME L’evento - organizzato dall’Associazione Italiana per l’Arbitrato, da AIA-CAM Book Club e della Camera Arbitrale di Milano - vedrà la [...]
Convegno “E = Enviromental: prevenzione e gestione dei conflitti ambientali”
Eventi
Si tiene giovedì 26 ottobre, dalle 11 alle 13, il primo dei tre incontri del progetto ESG Mediation Facilty Lab promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per la formazione professionale continua. Il titolo sarà “E = Enviromental: prevenzione e gestione dei conflitti ambientali” e si terrà in diretta streaming. I saluti iniziali saranno a cura di Stefania Pieroni e Francesco Romano Iannuzzi, rispettivamente Presidente e Vicepresidente della Commissione Conciliazione e Mediazione ODCEC [...]
3a Officina della Conciliazione 2023
Eventi
“Gli strumenti alternativi nella crisi familiare” sarà il tema della 3a Officina della Conciliazione 2023, organizzata dall’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione in collaborazione con la Formazione Decentrata dalla Scuola Superiore della Magistratura. L’evento si terrà lunedì 20 novembre 2023 tramite la piattaforma Teams dalle 15 alle 17. Ad intervenire: il dott. Antonio Scalera,; il dott. Massimo Saraceno, Notaio in Roma e coordinatore del Comitato scientifico dell'Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione; l'avv. Marina Petrolo, già [...]