Eventi

2a Officina della Conciliazione: ecco di cosa si è parlato
Eventi
Lo scorso 7 luglio 2025 si è tenuta la  2a Officina della Conciliazione 2025, organizzata dall’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione in collaborazione con la Formazione Decentrata della Scuola Superiore della Magistratura, come di consueto tramite la piattaforma Teams. Il tema è stato “Titoli esecutivi stragiudiziali”. Dopo la presentazione dell’incontro a cura del dott. Roberto Reali, Presidente dell’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione e con il coordinamento dei lavori a cura dei magistrati formatori distrettuali della Scuola [...]
Il 7 luglio 2025 la 2a Officina della Conciliazione
Eventi
“Titoli esecutivi stragiudiziali”. Sarà questo il tema della 2a Officina della Conciliazione 2025, organizzata dall’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione in collaborazione con la Formazione Decentrata dalla Scuola Superiore della Magistratura. L’evento si terrà lunedì 7 luglio 2025 tramite la piattaforma Teams dalle 15 alle 17. Dopo la Presentazione dell’incontro a cura del dott. Roberto Reali, Presidente dell’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione e con il coordinamento dei lavori a cura dei magistrati formatori distrettuali della [...]
La 1a Officina della Conciliazione 2025. Ecco di cosa si è parlato
Eventi
Si è tenuto lo scorso 7 aprile la 1a Officina della Conciliazione del 2025, anche quest’anno in collaborazione con la Formazione Decentrata della Scuola Superiore della Magistratura. L’evento ha avuto come tema “Le novità introdotte dal D.lgs.216/2024 in materia di mediazione”. Una partecipazione «veramente notevole», come ha avuto modo di sottolineare il nuovo presidente dell’Osservatorio, il dottor Roberto Reali, che ha anche tenuto i saluti introduttivi insieme ai responsabili della formazione decentrata della SSM. Tra [...]
La 1a Officina della Conciliazione del 2025 il 7 aprile
Eventi
  Si tiene lunedì 7 aprile la 1a Officina della Conciliazione del 2025, anche quest'anno in collaborazione con la Formazione Decentrata della Scuola Superiore della Magistratura. L'evento ha com tema “Le novità introdotte dal D.lgs.216/2024 in materia di mediazione” Saluti introduttivi: dottor Lorenzo Pontecorvo, Presidente del Tribunale di Roma; dottor Roberto Reali, Presidente dell’Osservatorio sui conflitti e la conciliazione; dottor Vito Riccardo Cervelli (indicazione della qualifica esatta in seno alla Scuola Superiore della Magistratura). Le [...]
Il 9 dicembre la 3a Officina della Conciliazione
Eventi
  Si terrà il 9 dicembre 2024 la 3a Officina della Conciliazione 2024, come le altre organizzata dall’Osservatorio e dalla Formazione Decentrata della Scuola Superiore della Magistratura. Il tema sarà “Il Patrocinio a spese dello Stato e le spese nelle procedure di Mediazione”.   Il programma dell’Officina prevede - dopo la presentazione dell’incontro a cura dei Magistrati formatori distrettuali della SSM e del Presidente dell’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione - i seguenti interventi: Dott.ssa [...]
Il corso di formazione ODCEC sulla negoziazione come scienza del consenso
Eventi
  “Testimonianze e casi pratici di negoziazione come scienza del consenso e l'utilizzo della comunicazione assertiva e relazionale nell'ambito dei contenziosi delle imprese”. E’ il tema del prossimo convegno di formazione professionale continua organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma. L’evento si terrà on line, in diretta streaming, mercoledì 23 ottobre, a partire dalla ore 15. Saluti istituzionali, introduzione e moderazione saranno a cura di Stefania Pieroni, Presidente della Commissione Conciliazione [...]
Il consulente tecnico d’ufficio nella conciliazione
Eventi
"Il consulente tecnico d’ufficio nella conciliazione giudiziale e stragiudiziale". Su questa figura si concentrerà l’evento promosso dall’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Sezione di Velletri e l’Ordine degli Avvocati di Velletri, che si terrà il prossimo 10 settembre a partire dalle ore 15:00 in videoconferenza. Durante il webinar si discuterà dell’attività dei Consulenti Tecnici d’Ufficio sia nella conciliazione giudiziale che in quella stragiudiziale. Si farà il punto sulla Consulenza Tecnica in mediazione e sulla sua utilizzabilità [...]
Lo scorso 10 giugno la 2a Officina della Conciliazione, ecco di cosa si è parlato
Eventi
Si è tenuto lo scorso lunedì 10 giugno, alle ore 15 - tramite la piattaforma Teams - la 2a Officina della Conciliazione, che ha avuto come tema "Il rapporto tra conciliazione giudiziale e mediazione demandata”, con la presenza online di oltre 120 partecipanti tra magistrati, avvocati, mediatori, professionisti del settore. Nel dettaglio il Prof. Avv. Angelo Danilo De Santis, dell'Università degli Studi di Roma Tre, è intervenuto sul tema “Conciliazione giudiziale e mediazione demandata”. «Il [...]
“I Commercialisti nelle Scuole” sul tema della mediazione, l’evento di giugno
Eventi
Su proposta della Commissione Conciliazione e Mediazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, continua il progetto pilota dei “Commercialisti nelle Scuole”, che ha come tema “Ti spiego la mediazione: strumenti per la gestione dei conflitti”, rivolto agli iscritti Odcec Roma, agli iscritti di altri Odcec territoriali e ad altri professionisti interessati, che abbiano il titolo di Mediatori. Dopo gli eventi dello scorso maggio – il 6 e il 20 – il prossimo [...]
Il 10 giugno la 2a Officina della Conciliazione
Eventi
Si tiene lunedì 10 giugno 2024, alle ore 15 - tramite la piattaforma Teams - la 2a Officina della Conciliazione, che avrà come tema "Il rapporto tra conciliazione giudiziale e mediazione demandata". Il codice corso per accedere è D24211. L’Incontro è destinato alla formazione dei magistrati ordinari, è aperto alla partecipazione di MOT, magistrati onorari, tirocinanti, avvocati, commercialisti e notai. E' possibile iscriversi entro il 6 giugno 2024 tramite il sito della SSM, sezione formazione [...]