“Titoli esecutivi stragiudiziali”. Sarà questo il tema della 2a Officina della Conciliazione 2025, organizzata dall’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione in collaborazione con la Formazione Decentrata dalla Scuola Superiore della Magistratura. L’evento si terrà lunedì 7 luglio 2025 tramite la piattaforma Teams dalle 15 alle 17.
Dopo la Presentazione dell’incontro a cura del dott. Roberto Reali, Presidente dell’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione e con il coordinamento dei lavori a cura dei magistrati formatori distrettuali della Scuola superiore della Magistratura, ci sarà la relazione del dott. Fabio Valenza, notaio in Parma e componente della Commissione Mediazione del CNN sui nuovi titoli esecutivi stragiudiziali. A seguire la relazione della dott.ssa Federica D’Ambrosio, Giudice del Tribunale di Roma sul tema “I nuovi titoli nel processo di esecuzione e il controllo omologatorio del Tribunale” e poi la relazione dell’avv. Ester Di Napoli, avvocato e Docente di Diritto internazionale privato Università di Ferrara sul tema delle “Misure coercitive indirette e le astreintes”.
L’Incontro è destinato alla formazione dei magistrati ordinari, è aperto alla partecipazione di MOT, magistrati onorari, tirocinanti, avvocati, commercialisti e notai.
La registrazione potrà essere effettuata tramite una mail a: roma@scuolamagistratura.it. L’incontro è in corso di accreditamento presso gli Ordini professionali.